Santa Maria Novella
Il fascino dei contrasti
<p>Area strategica per gli arrivi e le partenze dalla stazione centrale di Firenze, Santa Maria Novella si caratterizza per un mix unico ma omogeneo di palazzi nobiliari e palazzine popolari, le eleganti botteghe antiquarie, gli arredatori, gli hotel di lusso di Borgo Ognissanti convivono con le friggitorie storiche e le spezie africane degli alimentari etnici di via Palazzuolo.</p><p><strong><br></strong></p><p><strong>L'antica Farmacia<br></strong><span>Su via della Scala si trova l'ingresso di questo spazio immutato nel tempo. La profumeria più antica d'Europa deve le sue origini alle pratiche erboristiche dei frati domenicani documentate già nel 1300. Una visita agli ambienti monumentali caratterizzati da un antico pavimento a scacchi e alte e preziose volte, vale sicuramente la pena, anche senza la volontà di fare acquisti.</span></p><p><strong><br></strong></p><p><strong>Sguardo sulla contemporaneità<br></strong><span>Piazza della Repubblica con la sua sospensione dalla quotidianità è giusto a 5 minuti a piedi. Ma strade di Santa Maria Novella spostano l'attenzione dal Rinascimento ai giorni nostri: seppur presentando innumerevoli edifici storici carichi di aneddoti e invenzioni architettoniche, questa area non si adatta alle fantasie di chi vuole rivedere una Firenze antica che si muove a cavallo. Qui le persone si spostano in motorino, si affrettano per raggiungere la libreria caffé Todo Modo (via de Fossi) per un evento culturale, portano un amico in visita ad assaggiare la famosa bistecca nelle trattorie dove la qualità eccelsa non sempre va a braccetto con arredi snob.</span></p>
Appartamenti in Santa Maria Novella
Esplora a piedi
Tutti i luoghi di interesse sono facilmente raggiungibili a piedi
Storia e cultura
Immergiti nella storia millenaria di Firenze
Gastronomia locale
Scopri i sapori autentici della cucina toscana
Esplora altri quartieri
Piazza Signoria
Intorno a questa piazza si sente l'anima di Firenze: arte, storia, ideologia! E shopping.
Santa Croce
Il fascino dei secoli, il gusto del presente; sedetevi al centro della piazza e provate a scegliere quale lato vi sembra più bello
Sant'Ambrogio
Non c'è modo migliore per scoprire una città, perdersi nelle sue storie e sentire profumi e sapori provenienti dai banchi del mercato.
Toscana
La regione a cui appartengono Firenze, Siena ed il Chianti ha un territorio spettacolare tra il mare ed i monti dell'Appennino
Duomo
Un must imprescindibile per chi arriva a Firenze