Duomo
Un must imprescindibile per chi arriva a Firenze
<p><span style="background-color: initial;">Cuore del potere religioso della città, piazza Duomo è da sempre teatro privilegiato dei riti cittadini più antichi, alcuni ancora in vigore come lo scenografico scoppio del Carro la domenica di Pasqua. In passato in occasione della festa di San Giovanni, patrono di Firenze, tra la cattedrale e il battistero veniva stesa a dodici metri d'altezza una grande tela detta "cielo", in modo tale da creare una sorta di percorso coperto straordinariamente sfarzoso. Da qui prendeva avvio la processione che attraversava le vie della città, a loro volta addobbate da ricchi drappi appesi alle finestre.</span><br></p><p><strong><br></strong></p><p><strong>Monumenti sacri<br></strong>Piazza del Duomo è una vera e propria finestra sul passato in un grande museo a cielo aperto. Forse questi palazzi pieni di storia potrebbe essere il luogo più antico in cui abbiate mai messo i piedi: la cattedrale di Santa Maria del Fiore, la Cupola del Brunelleschi, Campanile di Giotto, il Battistero, l'antica basilica di Santa Reparata e il Museo dell'Opera possono essere visitati con un unico biglietto che costa 15 euro.</p>
Esplora a piedi
Tutti i luoghi di interesse sono facilmente raggiungibili a piedi
Storia e cultura
Immergiti nella storia millenaria di Firenze
Gastronomia locale
Scopri i sapori autentici della cucina toscana
Esplora altri quartieri
Piazza Signoria
Intorno a questa piazza si sente l'anima di Firenze: arte, storia, ideologia! E shopping.
Santa Croce
Il fascino dei secoli, il gusto del presente; sedetevi al centro della piazza e provate a scegliere quale lato vi sembra più bello
Sant'Ambrogio
Non c'è modo migliore per scoprire una città, perdersi nelle sue storie e sentire profumi e sapori provenienti dai banchi del mercato.
Santa Maria Novella
Il fascino dei contrasti
Toscana
La regione a cui appartengono Firenze, Siena ed il Chianti ha un territorio spettacolare tra il mare ed i monti dell'Appennino