San Niccolò
Questa zona laterale del centro è una piacevole fuga dalla 'Disneyland del Rinascimento'. La gente di San Niccolò prova a vivere ancora come una comunità.
<p><span>San Niccolò è la parte di Firenze che ha completamente conservato la sua atmosfera medievale: con le massicce mura del 13esimo secolo ancora intatte e stradine acciottolate, il quartiere di San Niccolò assomiglia ad un piccolo borgo toscano, eppure è estremamente vicino a Santa Croce e Ponte Vecchio. Si parla di 5 minuti a piedi. <br></span><span>Ogni volta che un fiorentino noi dove viviamo chiede e noi diciamo "San Niccolò", la risposta è sempre la stessa: "Aaah ... San Niccolò !!!"</span></p><p><strong><br></strong></p><p><strong>Ristoranti e street art<br></strong><span>Ricca di negozi artigianali unici, gallerie d'arte, ristoranti premiati e caffetterie, San Niccolò è un posto favoloso per spiriti creativi. Ha qui il suo studio Clet, l'artista parigino ormai da anni residente a Firenze noto per le sua trasformazione dei cartelli stradali.</span></p><p><strong><br></strong></p><p><strong>Passeggiate nel verde<br></strong><span>Oltre alla celebre camminata alla conquista del panorama da Piazzale Michelangelo, le strade che salgono da via San Niccolò sulla collina sono strepitosi esempi della qualità di vita di questo rione. Ville che punteggiano una campagna di olivi e scorci mozzafiato sui Giardini della città. Visitabili in San Niccolò quello delle Rose, quello dell'Iris nella stagione di fioritura, Giardino Bardini e quello di Palazzo Vegni.</span></p>
Esplora a piedi
Tutti i luoghi di interesse sono facilmente raggiungibili a piedi
Storia e cultura
Immergiti nella storia millenaria di Firenze
Gastronomia locale
Scopri i sapori autentici della cucina toscana
Esplora altri quartieri
Piazza Signoria
Intorno a questa piazza si sente l'anima di Firenze: arte, storia, ideologia! E shopping.
Santa Croce
Il fascino dei secoli, il gusto del presente; sedetevi al centro della piazza e provate a scegliere quale lato vi sembra più bello
Sant'Ambrogio
Non c'è modo migliore per scoprire una città, perdersi nelle sue storie e sentire profumi e sapori provenienti dai banchi del mercato.
Santa Maria Novella
Il fascino dei contrasti
Toscana
La regione a cui appartengono Firenze, Siena ed il Chianti ha un territorio spettacolare tra il mare ed i monti dell'Appennino